Version 16 (modified by 6 years ago) ( diff ) | ,
---|
Digito Ergo Sum - Pensare e lavorare come un informatico ¶
Le attività di Digito Ergo Sum, Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, si svolgono nel laboratorio ALaDDIn e nelle aule del Dipartimento di Informatica dell'Università degli studi di Milano, in Via Celoria 18.
Orari:
- Lunedì 2 dicembre 2019: 9.00 -13.00
- Martedì 3 dicembre 2019: 9.00 -13.00
- Mercoledì 4 dicembre 2019: 9.00 -13.00
- Giovedì 5 dicembre 2019: 9.00 -13.00
- Venerdì 6 dicembre 2019: 9.00 -13.00
Tutor:
- Prof.ssa Violetta Lonati (responsabile)
- Prof.ssa Anna Morpurgo
- Giona Chiodini
- Rita Folisi
- Davide Rusconi
Lunedì ¶
Informatica, una sfida concettuale ¶
La scacchiera ¶
Una partita con gli scacchi può durare parecchio, quindi a volte è necessario interromperla e registrare in qualche modo la posizione dei pezzi. Per registrare le posizioni sono in uso due codifiche alquanto diverse: la TEX e la MAX. A voi scoprirne i dettagli sperimentando col programma Software.
Le indicazioni e le domande di questa scheda potranno guidarvi nel lavoro. Quando riterrete di aver compreso bene le codifiche, inserite la vostra risposta alle domande.
Martedì ¶
Qualche quesito Bebras ¶
Risolvete a coppie i seguenti quesiti delle gare Bebras dell'Informatica e segnatevi su un foglio le vostre risposte
Automatizzare un compito ¶
Introduzione alla programmazione
Labirinti ¶
Lavorando a coppie, scaricate i file (tasto destro, salva destinazione con nome)
Accedete poi al sito di Snap, un ambiente di programmazione visuale. In questa Introduzione a Snap! e Blockly troverete qualche indicazione per questa attività. Cliccate nella barra in alto sull'icona con la pagina bianca, scegliete dal menu la voce importa e, per ogni labirinto, caricate il file maze relativo e create un programma per far arrivare la lampada di Aladino alla meta (quadrato colorato). Cercate di farlo utilizzando il minor numero possibile di blocchi blu (Motion) e sfruttando i blocchi ocra (Control). Prima di passare al labirinto successivo, seguite i seguenti passi per il salvataggio del vostro esercizio:
- dal menu Activities, in alto a sinistra, aprite Libre Office Writer
- andate sulla pagina di Snap e premete il tasto "Stamp" per fare uno screenshot della schermata
- tornate in Libre Office e inserite nel documento lo screenshot appena eseguito (Insert -> Image -> From File... -> selezionare cartella Pictures -> selezionare immagine png con l'orario in cui si è creato lo screenshot, probabilmente sarà l'immagine con timestamp più recente). NB: non serve creare un documento per ogni immagine, inserite tutte le immagini in un unico documento
- passare al labirinto successivo
Al termine del lavoro, salvate il file con i cognomi della vostra coppia e caricatelo sul sito di upload nella sessione chiamata "ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - DIGITO ERGO SUM (Edizione Novembre 2018)".
Clickomania ¶
Trovate qui la scheda con le istruzioni per utilizzare il Software. Realizzate un programma nell'ambiente di programmazione visuale per risolvere il problema. Al termine fate uno screenshot della soluzione e inseritelo nel file creato precedentemente.
Un programma fitto di eventi ¶
Leggete con cura la scheda che vi è stata consegnata ed esaminate l'interfaccia del software.
Lavorando in gruppo, per ciascuno dei criteri di ordinamento, stabilite se è un criterio adatto, nel senso che garantisce di selezionare il maggior numero di eventi possibili cui assistere; per ciascuno dei criteri di ordinamento che considerate non adatti, fornite un esempio (il più semplice che riuscite a trovare) che mostra perché il criterio non è adatto; per ciascuno dei criteri di ordinamento che considerati adatti, spiegate il ragionamento che vi ha portato a questa conclusione.
Soluzioni di "Un programma fitto di eventi" (controesempi e dimostrazione)
Mercoledì ¶
Introduzione a Javascript e a Raphael ¶
Creare un file di testo. Al termine di ogni esercizio, creare uno snapshot di jsbin (dal menu File > save snapshot) e copiare l'url della pagina nel file di testo.
Disegnare e animare una figura ¶
Disegnare un rettangolo blu in alto a destra, disegnare un cerchio rosso in alto a sinistra, Disegnare una ellissi con un gradiente dal colore del cerchio al colore del rettangolo.
Esercizio 0 JSBIN
Esercizio 0bis JSBIN E0bis
Disegnare la scacchiera ¶
Disegnare una scacchiera 8x8 in cui la casella in alto a sinistra è bianco. Inserire le lettere e i numeri per identificare le caselle.
Esercizio 1 JSBIN E1
Attachments (2)
-
ASL_MissioneSegreta_scheda.pdf
(133.6 KB
) - added by 6 years ago.
Missione Segreta
- slide-crittografia-zubenko.pdf (75.8 KB ) - added by 6 years ago.
Download all attachments as: .zip