wiki:WikiStart

Version 119 (modified by Marta Crippa, 10 months ago) ( diff )

--

Digito Ergo Sum - pensare informaticamente - Edizione Maggio 2024

Le attività di Digito Ergo Sum, Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, si svolgono nel laboratorio ALaDDIn e nelle aule del Dipartimento di Informatica dell'Università degli studi di Milano, in Via Celoria 18.

Descrizione del progetto

Orari

  • Lunedì 6 maggio 2024:
    • mattina, dalle 9.00 alle 13.00
    • pomeriggio, dalle 14.00 alle 16.00
  • Martedì 7 maggio 2024:
    • mattina, dalle 9.00 alle 13.00
  • Mercoledì 8 maggio 2024:
    • mattina, dalle 9.00 alle 12.00
    • pomeriggio, dalle 13.00 alle 15.00

Tutor

  • Prof.ssa Violetta Lonati (responsabile)
  • Prof.ssa Anna Morpurgo
  • Marta Crippa
  • Ludovica Sibilia
  • Adriana Carollo
  • Samuele Riva
  • Filippo Uslenghi
  • Luca Corradini
  • Luca Favini
  • Matteo Zagheno

Attività

I materiali verranno resi disponibili nel corso della settimana, quando utili!

Lunedì mattina

Introduzione

Algoritmo?

Procedure da discutere

  1. a coppie - Vi verrà consegnato un foglio con la descrizione di alcune procedure. Decidete, per ognuna delle procedure, se la si può definire algoritmo oppure no, ragionando sulle motivazioni alla base della scelta.
  2. a gruppi di sei - Discutete le risposte fornite dalle coppie; per ognuna delle procedure, concordate un risposta comune.
  3. ancora a gruppi di sei - Date una definizione di algoritmo ed elencate le proprietà fondamentali che deve avere per definirsi tale e scrivetele su cartellone.

Definizione di informatica secondo ACM encyclopedia

Lunedì pomeriggio

Qualche quesito Bebras

Risolvete in gruppi di due i quesiti delle gare Bebras dell'Informatica:

https://lonati.di.unimi.it/bebras-pcto-2024.html

Missione segreta

Vi verrà consegnato una scheda intitolata "Missione segreta" con la descrizione di un ambiente di programmazione visuale (Blockly) che mette a disposizione istruzioni di base (primitive) per estrarre informazioni da un testo. Lavorando a coppie, leggete le istruzioni, poi accedete all'applicazione Blockly e per ogni richiesta della scheda scrivete il programma che avete creato e l'output del programma stesso.

scheda con risposte

Martedì

Programmare in Python

CS circles

Sfida di programmazione

Vi proponiamo una sfida tratta da Advent of Code (anno 2021, giorno 6), di cui abbiamo preparato una traduzione in italiano.

Per testare il programma usate questo input. L'output deve essere "362740".

Note: See TracWiki for help on using the wiki.