| | 1 | = Come confrontare le proprie soluzioni con le mie |
| | 2 | |
| | 3 | Il confronto con le mie soluzioni è utile solo '''dopo''' aver lavorato alle proprie! |
| | 4 | |
| | 5 | == Metodo 1 |
| | 6 | |
| | 7 | Ho aggiornato [http://homes.di.unimi.it/sisop/lucidi1213/persistence-jos.qcow persistence-jos.qcow]: se usate quello nuovo |
| | 8 | |
| | 9 | {{{#!sh |
| | 10 | cd joslab |
| | 11 | git fetch monga lab1 |
| | 12 | git diff HEAD FETCH_HEAD |
| | 13 | }}} |
| | 14 | |
| | 15 | per confrontare un singolo file |
| | 16 | |
| | 17 | {{{#!sh |
| | 18 | git diff HEAD FETCH_HEAD -- lib/printfmt.c |
| | 19 | }}} |
| | 20 | |
| | 21 | == Metodo 2 |
| | 22 | |
| | 23 | Se avete già fatto molte modifiche il metodo 1 può essere scomodo, perché bisogna copiare il lavoro già fatto. L'alternativa è configurare il vecchio disco perché possa "vedere" le soluzioni. |
| | 24 | |
| | 25 | {{{#!sh |
| | 26 | wget http://homes.di.unimi.it/sisop/lucidi1213/id_rsa.pub -O /home/user/.ssh/id_rsa.pub |
| | 27 | git remote -t lab1 -t lab2 -t lab3 -t lab4 -t lab5 --tags monga git@bitbucket.org:mmonga/solab-jos.git |
| | 28 | }}} |
| | 29 | |
| | 30 | a questo punto si può procedere come col Metodo 1 |