| | 1 | = Partizionamento |
| | 2 | |
| | 3 | ATTENZIONE: avete circa 10 minuti di tempo dal login! |
| | 4 | ----------------------------------------------------- |
| | 5 | (poi la macchina si spegne da sola) |
| | 6 | |
| | 7 | Partizionare il primo disco scsi secondo il seguente schema: |
| | 8 | |
| | 9 | |
| | 10 | ||=part. nr.=||=tipo=||=dimensione=|| |
| | 11 | || 1 || SWAP|| 30MB || |
| | 12 | || 2 || FAT32|| 25MB || |
| | 13 | || 3 || FAT32|| 15MB || |
| | 14 | || 4 || Linux|| 20MB || |
| | 15 | || 5 || FAT32|| 20MB || |
| | 16 | |
| | 17 | Sulla partizione nr. 4 dovra` essere creato un filesystem di |
| | 18 | tipo ext2. Montare la partizione e crearvi un file di 12641280 byte. |
| | 19 | |
| | 20 | Un i-node ha 12 zone dirette, i blocchi sono da 1024 e ogni |
| | 21 | blocco e` indirizzato da 32 bit: quanti blocchi occupa? La soluzione |
| | 22 | e` facilmente ricavabile tramite il programma dumpe2fs, nel caso |
| | 23 | invece si voglia calcolare il risultato riportare qui i passaggi. |
| | 24 | |
| | 25 | |
| | 26 | = Shell |
| | 27 | |
| | 28 | ATTENZIONE: avete circa 30 minuti di tempo dal login! |
| | 29 | ----------------------------------------------------- |
| | 30 | (poi la macchina si spegne da sola) |
| | 31 | |
| | 32 | |
| | 33 | Calcolare quante volte appaiono le parole define e include |
| | 34 | nel totale dei file .c e .h |
| | 35 | |
| | 36 | |
| | 37 | = JOS |
| | 38 | |
| | 39 | Aggiungere un comando al monitor di JOS che permetta di tradurre |
| | 40 | un indirizzo virtuale nel suo corrispettivo fisico, se l'indirizzo virtuale |
| | 41 | è effettivamente mappato. La traduzione va effettuata in base alla Page |
| | 42 | Directory del kernel |
| | 43 | |
| | 44 | Esempio: |
| | 45 | |
| | 46 | {{{ |
| | 47 | K> virt2phys 0xf01030ca |
| | 48 | va 0xf01030ca -> pa 0x001030ca |
| | 49 | }}} |