| 1 | Elenco di "algoritmi" da discutere
|
|---|
| 2 | --------------------------------------
|
|---|
| 3 |
|
|---|
| 4 |
|
|---|
| 5 |
|
|---|
| 6 | Algoritmo di auto-insegnamento (Knuth Discreta 170 s)
|
|---|
| 7 |
|
|---|
| 8 | 1. leggere il problema
|
|---|
| 9 | 2. cercare di risolverlo
|
|---|
| 10 | 3. guardare la soluzione nel testo (se c’è…)
|
|---|
| 11 | 4. se OK passa al prossimo problema, se no vai a 1.
|
|---|
| 12 |
|
|---|
| 13 |
|
|---|
| 14 |
|
|---|
| 15 |
|
|---|
| 16 | Le lasagne al forno
|
|---|
| 17 |
|
|---|
| 18 | 1. Preparare il ragù
|
|---|
| 19 | 2. Preparare la besciamella
|
|---|
| 20 | 3. Bollire la pasta
|
|---|
| 21 | 4. Mettere a strati ragu, besciamella, pasta nella teglia
|
|---|
| 22 | 5. Cuocere in forno
|
|---|
| 23 |
|
|---|
| 24 |
|
|---|
| 25 |
|
|---|
| 26 |
|
|---|
| 27 | Algoritmo per accedere a un PC del laboratorio
|
|---|
| 28 |
|
|---|
| 29 |
|
|---|
| 30 | 1. Accendere lo schermo se è spento
|
|---|
| 31 | 2. Scrivere il proprio <username> nella riga in cui compare la scritta login
|
|---|
| 32 | 3. Scrivere la propria <password> nella riga in cui compare la scritta password
|
|---|
| 33 | 4. Se il sistema risponde con la frase: «utente non abilitato», chiamare il tutor
|
|---|
| 34 |
|
|---|
| 35 |
|
|---|
| 36 |
|
|---|
| 37 |
|
|---|
| 38 | “Quanto è lunga la lista della spesa?”
|
|---|
| 39 |
|
|---|
| 40 | - Una lista vuota è una lista senza articoli.
|
|---|
| 41 | - [X|L] è la lista che ha X come primo articolo, e poi tutti gli articoli della lista L.
|
|---|
| 42 | - La lunghezza della lista vuota (senza articoli) è 0.
|
|---|
| 43 | - Se la lunghezza della lista L è m e vale n = m + 1, allora la lunghezza della lista [X|L] è n.
|
|---|
| 44 |
|
|---|
| 45 |
|
|---|
| 46 |
|
|---|
| 47 |
|
|---|
| 48 |
|
|---|
| 49 |
|
|---|
| 50 |
|
|---|
| 51 |
|
|---|
| 52 | Ricetta del cocktail Cosmopolitan
|
|---|
| 53 |
|
|---|
| 54 | 1. Mettere nello shaker, nell'ordine,
|
|---|
| 55 | i. 3 cubetti di ghiaccio,
|
|---|
| 56 | ii. 5 parti di Vodka
|
|---|
| 57 | iii. 3 parti di Cointreau
|
|---|
| 58 | iv. 2 parti di succo di lime
|
|---|
| 59 | 6. Shakerare.
|
|---|
| 60 | 7. Versare in coppetta da cocktails lunga.
|
|---|
| 61 | 8. Decorare con mezza fetta di lime.
|
|---|
| 62 |
|
|---|
| 63 |
|
|---|
| 64 |
|
|---|
| 65 |
|
|---|
| 66 | Somma in colonna di due numeri
|
|---|
| 67 |
|
|---|
| 68 | 1. incolonna i numeri
|
|---|
| 69 | 2. somma le cifre della colonna più a destra
|
|---|
| 70 | 3. se il risultato è composto da una cifra, scrivi il risultato
|
|---|
| 71 | 4. altrimenti scrivi le unità del risultato e riporta le decine nella colonna immediatamente a sinistra
|
|---|
| 72 | 5. se ci sono cifre nella colonna immediatamente a sinistra, somma le cifre di tale colonna
|
|---|
| 73 | 6. altrimenti hai finito
|
|---|
| 74 |
|
|---|
| 75 |
|
|---|
| 76 |
|
|---|
| 77 |
|
|---|
| 78 | Piegatura di un foglio di carta in formato A4
|
|---|
| 79 |
|
|---|
| 80 | 1. piega il foglio a metà
|
|---|
| 81 | 2. ripeti il passo precedente 16 volte
|
|---|
| 82 |
|
|---|
| 83 |
|
|---|
| 84 |
|
|---|
| 85 |
|
|---|
| 86 | Operazioni matematiche
|
|---|
| 87 |
|
|---|
| 88 | 1. leggi due numeri x e y
|
|---|
| 89 | 2. somma x e il triplo di y
|
|---|
| 90 | 3. moltiplica il risultato per 3
|
|---|
| 91 | 4. aggiungi 73
|
|---|
| 92 | 5. stampa 100
|
|---|