| | 86 | == Bibliografia == |
| | 87 | |
| | 88 | |
| | 89 | Un interessante testo di riferimento (in inglese) è:\\ |
| | 90 | '''[http://link.springer.com/book/10.1007%2F978-1-4471-6630-6 Guide to Teaching Computer Science. An Activity-Based Approach]''' |
| | 91 | [[BR]] |
| | 92 | di Orit Hazzan, Tami Lapidot, Noa Ragonis. |
| | 93 | Springer 2014. |
| | 94 | == Materiale didattico == |
| | 95 | |
| | 96 | Il materiale didattico proposto durante il corso verrà via via reso disponibile in questa pagina. |
| | 97 | |
| | 98 | * Mercoledì 4 marzo 2015 - Cos'è l'informatica? Introduzione al corso |
| | 99 | |
| | 100 | * Mercoledì 11 marzo 2015 - Introduzione alla programmazione: i Labirinti\\ |
| | 101 | * [http://lonati.di.unimi.it/PAS1314/maze0.sb maze0] |
| | 102 | * [http://lonati.di.unimi.it/PAS1314/maze1.sb maze1] |
| | 103 | * [http://lonati.di.unimi.it/PAS1314/maze2.sb maze2] |
| | 104 | * [http://lonati.di.unimi.it/PAS1314/maze3.sb maze3] |
| | 105 | * [http://lonati.di.unimi.it/PAS1314/maze4.sb maze4] |
| | 106 | * [http://lonati.di.unimi.it/PAS1314/maze5.sb maze5] |
| | 107 | * [http://lonati.di.unimi.it/PAS1314/maze6.sb maze6] |