11 | | * Venerdì 28 settembre a partire dalle ore 12 in sala riunioni al quinto piano si svolgeranno gli orali e sarà possibile prendere visione dei compiti corretti. Questi gli esiti della prova scritta del 18/9: |
12 | | * 870813 non ammesso |
13 | | * 872323 non ammesso |
14 | | * 874727 discreto |
15 | | * 909403 buono |
16 | | * 921053 ammesso all'orale con riserva. |
17 | | * Gli esiti della prova scritta del 18/9 saranno pubblicati mercoledì 26/9; le prove orali avranno luogo venerdi 28/9 secondo orario che sarà pubblicato su questa pagina. |
18 | | * La prova scritta del 18/9 avrà luogo alle ore 13:30 nell'aula 310 del settore didattico di via Celoria. |
19 | | * Come annunciato durante lo scritto, le prove orali si svolgeranno mercoledì 11/7 presso il laboratorio ALaDDIn a partire dalle ore 10. Gli esiti dello scritto saranno comunicati al momento dell’appello. |
20 | | * La prova scritta del 9/7 avrà luogo alle ore 14:30 nell'aula Delta di via Comelico 39. |
21 | | * Gli studenti con numero di matricola 849519, 872619, 899920, 901345, 901586, 909001, 920623, 921053 e 921093 sono '''ammessi''' alle prove orali; gli studenti con numero di matricola 857216, 892919, 902958, 907958, 920299 e 921095 sono '''ammessi con riserva''' alle prove orali. Le prove avranno luogo il 6 luglio nel laboratorio ALaDDIn a partire dalle ore 10:00 per gli studenti con iniziale del cognome fino a N e a patire dalle 12:30 per gli studenti con iniziale del cognome da O in avanti. |
22 | | * Gli orali dell’appello di giugno si svolgeranno venerdì 6 luglio a partire dalle ore 10 presso il laboratorio ALaDDIn (via Comelico, secondo piano). Cercheremo di formare due gruppi da convocare in orari diversi, e pubblicheremo qui nomi e orari giovedì 5 luglio. |
23 | | * Gli esiti della prova scritta saranno pubblicati su questo sito giovedì 5 luglio. Anche chi non è ammesso può venire a vedere le correzioni e sentire gli orali. |
24 | | * La prova scritta del 25/6 avrà luogo alle ore 14:30 nell'aula Tau di via Comelico 39. |
25 | | * La lezione prevista per il 12 giugno è anticipata a venerdì 8 giugno, stessa aula, stesso orario. |
26 | | * 23 aprile 2018 - martedì 24 e giovedì 26 aprile, dalle 10.30 alle 13 presso il laboratorio ALaDDIn (Via Comelico, secondo piano), sarà possibile prendere visione dei compiti svoltidi didattica dell'informatica (scheda metacognitiva, ascolto attivo, clustering dei post-it). In caso di problemi di orari, cercheremo di concordare altri appuntamenti. Gli studenti interessati sono pregati di segnalare la loro presenza via email. |
27 | | * 23 aprile 2018 - Gli appelli d'esame per l'anno accademico 2017/18 sono fissati nei giorni: 25 giugno 2018, 9 luglio 2018, 18 settembre 2018, 15 gennaio 2019, 31 gennaio 2019, 15 febbraio 2019 |
28 | | * 13 aprile 2018 - Il calendario del corso è stato riorganizzato, modficando l'ordine di alcune lezioni e aggiungendo una lezione di recupero |
29 | | * 12 marzo 2018 - I materiali verranno condivisi su Dropbox; gli studenti interessati sono invitati a compilare [https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSch8-8iqTm5LhYpiU1-LWJGnMCkVVfUMxRQHPS8Nsk6v_Q0tg/viewform questo modulo] |
30 | | * 12 marzo 2018 - Compito su Bebras. Come indicato settimana scorsa, nella lezione di domani faremo riferimento ai quesiti Bebras. Ricordatevi di prendere visione dei quesiti: andate sulla [http://bebras.it/students piattaforma Bebras], cliccate su "prova i quesiti" e scegliete una categoria (KILO = 8-10 anni,... PETA = 16-18 anni) |
31 | | * 6 marzo 2018 - Inizio delle lezioni. Le lezioni inizieranno in data odierna alle ore 13:30 nell'aula Delta di via Comelico 39: gli studenti interessati al corso sono pregati di intervenire, segnalando eventuali sovrapposizioni con le lezioni di altri insegnamenti. |
| 11 | * la pagina dell’edizione 2018/19 è in preparazione |
| 12 | * il corso è tra gli insegnamenti riconoscibili ai fini del Percorso FOR24, dettagli [http://www.unimi.it/studenti/94869.htm qui] |
| 13 | * 27 febbraio 2019 - Inizio delle lezioni. Le lezioni saranno alle ore 13:30 in un'aula da definire in via Celoria 18: gli studenti interessati al corso sono pregati di intervenire, segnalando eventuali sovrapposizioni con le lezioni di altri insegnamenti. |
89 | | ||1 || Martedì 6 marzo 2018 || Introduzione al corso - Costruttivismo 1 || Violetta Lonati - Dario Malchiodi - Anna Morpurgo || |
90 | | ||2 || Martedì 13 marzo 2018 || Costruttivismo 2 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
91 | | ||- || Martedì 20 marzo 2018 || Lezione sospesa || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
92 | | ||3 || Martedì 27 marzo 2018 || Programmazione 1 || Dario Malchiodi - Anna Morpurgo || |
93 | | ||4 || Martedì 10 aprile 2018 || Costruttivismo 3 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
94 | | ||5 || Martedì 17 aprile 2018 || Programmazione 2 || Dario Malchiodi || |
95 | | ||6 || Martedì 24 aprile 2018 || Costruttivismo 4 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
96 | | ||7 || Martedì 8 maggio 2018 || Programmazione 3 || Dario Malchiodi || |
97 | | ||8 || Martedì 15 maggio 2018 || Programmazione 4 || Dario Malchiodi - Anna Morpurgo || |
98 | | ||9 || Martedì 22 maggio 2018 || Competenze 1 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
99 | | ||10 || Martedì 29 maggio 2018 || Competenze 2 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
100 | | ||11 || Martedì 5 giugno 2018 || Competenze 3 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
101 | | ||12 || Venerdì 8 giugno 2018 || Competenze 4 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
| 71 | ||1 || Mercoledì 27 febbraio 2019 || Introduzione al corso - Costruttivismo 1 || Violetta Lonati - Dario Malchiodi - Anna Morpurgo || |
| 72 | ||2 || Mercoledì 6 marzo 2019 || Costruttivismo 2 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
| 73 | ||3 || Mercoledì 13 marzo 2019 || Costruttivismo 3 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
| 74 | ||4 || Mercoledì 20 marzo 2019 || Costruttivismo 4 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
| 75 | ||5 || Mercoledì 27 marzo 2019 || Competenze 1 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
| 76 | ||6 || Mercoledì 3 aprile 2019 || Competenze 2 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
| 77 | ||7 || Mercoledì 10 aprile 2019 || Programmazione 1 || Dario Malchiodi || |
| 78 | ||8 || Mercoledì 17 aprile 2019 || Programmazione 2 || Dario Malchiodi || |
| 79 | ||9 || Mercoledì 8 maggio 2019 || Programmazione 3 || Dario Malchiodi || |
| 80 | ||10 || Mercoledì 15 maggio 2019 || Programmazione 4 || Dario Malchiodi || |
| 81 | ||11 || Mercoledì 22 maggio 2019 || Competenze 3 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
| 82 | ||12 || Mercoledì 29 maggio 2019 || Competenze 4 || Violetta Lonati - Anna Morpurgo || |
124 | | |
125 | | * Martedì 28 febbraio 2018 - Cos'è l'informatica? Introduzione al corso (docenti: Violetta Lonati, Dario Malchiodi e Anna Morpurgo) |
126 | | * Verso una definizione di informatica: inserite le vostre preferenze nel [https://tinyurl.com/ybzrgl5l modulo] |
127 | | * Insegnare informatica nella scuola: [http://aladdin.unimi.it/didainf/materiale/presentazione-A-41.pdf un inquadramento formale] |
128 | | * Classe A-41: [http://aladdin.unimi.it/didainf/materiale/Tabella-A-41-ex42A-2016.pdf requisiti di accesso e indirizzi di studio] |
129 | | * [http://aladdin.unimi.it/didainf/materiale/indicazioni-nazionali-licei.pdf Indicazioni nazionali] per i Licei, linee guida per gli istituti [http://aladdin.unimi.it/didainf/materiale/linee-guida-ist-professionali.pdf professionali] e [http://aladdin.unimi.it/didainf/materiale/linee-guida-tecnici.pdf tecnici], descrizione dell'indirizzo [http://aladdin.unimi.it/didainf/materiale/schede-tecnici-informatica-e-telecomunicazioni.pdf Informatica e telecomunicazioni] |
130 | | * [http://lonati.di.unimi.it/3-PrincipiApprendimentoSignificativo.pdf Principi per un apprendimento significativo] |
131 | | |
132 | | * Martedì 20 marzo 2018 - Didattica della programmazione 1 |
133 | | * le [https://docs.google.com/document/d/1llfTQIX9ie3dHINzePwozRyEcvkSANN34c6qNrczUek/edit?usp=sharing definizioni di "automatico"] da clusterizzare |
134 | | * l'ambiente di programmazione: [https://scratch.mit.edu/ Scratch] |
135 | | * i [http://malchiodi.di.unimi.it/teaching/didainfo/mazes.zip labirinti] degli esercizi |
136 | | * un testo sull'uso di Scratch per insegnare a programmare (in inglese): Michal Armoni and Moti Ben-Ari, [https://stwww1.weizmann.ac.il/scratch/scratch_en/ Computer Science Concepts in Scratch] |
137 | | * Slide sulla scelta [http://malchiodi.di.unimi.it/teaching/didainfo/scelta-linguaggio.html del linguaggio di programmazione] e [http://malchiodi.di.unimi.it/teaching/didainfo/scelta-problema.html dei problemi da porre]. |
138 | | |
139 | | * Martedì 17 aprile 2018 - Didattica della programmazione 2 |
140 | | * [http://malchiodi.di.unimi.it/teaching/didainfo/scelta-problema.html Slide sulla scelta dei problemi] |
141 | | * [http://malchiodi.di.unimi.it/teaching/tfa/didattica-1-2/euler.zip Sorgenti python per l'Euler project] |
142 | | * Per la parte sulle concezioni degli studenti si consiglia la lettura del Capitolo 6 della [http://www.uuhistle.org/publications/sirkia_masters_thesis.pdf tesi di Teemu Sirkia] |
143 | | |
144 | | * Martedì 8 maggio 2018 - Didattica della programmazione 3 |
145 | | * Per la parte sui [http://malchiodi.di.unimi.it/teaching/didainfo/micropattern/ micro-pattern e i ruoli] si consiglia la lettura degli articoli [https://users.cs.duke.edu/~ola/patterns/plopd/loops.html Loop Patterns], [http://malchiodi.di.unimi.it/teaching/didainfo/micropattern/roles-of-variables.html Roles of variables] e [http://csis.pace.edu/~bergin/patterns/codingpatternsv4.html Coding at the Lowest Level] |
146 | | * Per la parte sui linguaggi visuali si consiglia la lettura degli articoli [https://ieeexplore.ieee.org/document/6125870/ Visual Learning Environments for Computer Programming] e [http://www.ioinformatics.org/oi/pdf/v10_2016_39_60.pdf Learning Programming through Games and Contests: Overview, Characterization and Discussion]. |
147 | | * L'esercitazione sul confronto tra linguaggi visuali riguarda l'analisi di [https://blockly-games.appspot.com/maze Blockly maze] e [https://scratch.mit.edu/ Scratch] (da utilizzare con i labirinti [http://aladdinsrv.di.unimi.it/archive/labirinti-scratch.zip in questo archivio]). |
| 107 | }}} |
| 108 | |