| 9 | | * 7 luglio 2016 - I risultati della prova scritta odierna sono i seguenti. Ammessi: matricole 864789 e V04493. Non ammessi: matricole 864373, 882900. Le prove orali e la visione delle prove scritte avranno luogo nella sala riunioni al primo piano del Dipartimento di Informatica alle ore 14:30 dell'8 luglio 2016. |
| 10 | | * 1 luglio 2016 - La prova scritta di giovedì 7 luglio avrà luogo alle ore 10:00 nell'aula Alfa di via Comelico 39. Le prove orali avranno luogo venerdì 8 luglio presso il Dipartimento di Informatica (l'aula e l'ora saranno comunicate durante la prova scritta). |
| 11 | | * 17 giugno 2016 - I risultati della prova scritta del 15 giugno sono i seguenti. Ammessi: matricole 852535, 865020, 864789, 865724, 884211 e 884553. Non ammessi: matricole 864373, 868416 e V04493. Le prove orali dell'appello di giugno avranno luogo a partire dalle ore 10:00 nella sala riunioni del secondo piano del Dipartimento di informatica. |
| 12 | | * 9 giugno 2016 - La prova scritta di mercoledì 15 giugno avrà luogo alle ore 9:00 nell'aula Tau di via Comelico 39. Le prove orali avranno indicativamente luogo lunedì 20 giugno presso il Dipartimento di Informatica. |
| 13 | | * 29 febbraio 2016 - Inizio delle lezioni. Le lezioni inizieranno mercoledì 2 marzo alle ore 14:00 nell'aula Delta di via Comelico 39: si prega a tutti gli studenti interessati di intervenire, segnalando eventuali sovrapposizioni con le lezioni di altri insegnamenti. |
| | 9 | * 24 febbraio 2017 - Inizio delle lezioni. Le lezioni inizieranno martedì 28 febbraio alle ore 14:00 nell'aula Delta di via Comelico 39: si prega a tutti gli studenti interessati di intervenire, segnalando eventuali sovrapposizioni con le lezioni di altri insegnamenti. |
| 59 | | Ogni modulo del corso ruoterà attorno ad un tema informatico scelto per il suo particolare valore formativo (es: rappresentazione delle informazioni, programmazione, modularità e astrazione, ecc) |
| 60 | | e presenterà attività e percorsi didattici basati sull'uso di metodologie attive di apprendimento, che mettano i discenti in condizione di esplorare in prima persona il tema in questione. |
| 61 | | Lavorando ad esempio suddivisi in piccoli gruppi, o partendo da materiali o contesti non convenzionali, i discenti potranno indagare il tema sotto diversi punti di vista, |
| 62 | | costruire modelli interpretativi, fare ipotesi che possano essere messe alla prova nel contesto guidato dell'attività proposta. |
| | 53 | Alcune lezioni del corso presenteranno attività e percorsi didattici basati sull'uso di metodologie attive di apprendimento, che mettano i discenti in condizione di esplorare in prima persona il tema in questione. Lavorando ad esempio suddivisi in piccoli gruppi, o partendo da materiali o contesti non convenzionali, i discenti potranno indagare il tema sotto diversi punti di vista, costruire modelli interpretativi, fare ipotesi che possano essere messe alla prova nel contesto guidato dell'attività proposta. |
| 75 | | ||1 || Mercoledì 2 marzo 2016 || Cos'è l'informatica - Introduzione al corso || Dario Malchiodi - Anna Morpurgo || |
| 76 | | ||2 || Mercoledì 9 marzo 2016 || Introduzione all'uso dei dati nella programmazione - Clickomania || Anna Morpurgo - Dario Malchiodi || |
| 77 | | ||3 || Mercoledì 16 marzo 2016 || Seminario sulla didattica per competenze || Dott. Giaffredo || |
| 78 | | ||4 || Mercoledì 23 marzo 2016 || Progettare percorsi/lezioni/attività didattiche || Dario Malchiodi - Anna Morpurgo || |
| 79 | | ||5 || Mercoledì 6 aprile 2016 || La rappresentazione dell'informazione || Anna Morpurgo || |
| 80 | | ||6 || Mercoledì 13 aprile 2016 || Seminario esterno + Divertirsi con l'informatica - le gare || Anna Morpurgo || |
| 81 | | ||7 || Mercoledì 20 aprile 2016 || Didattica della programmazione - Python || Dario Malchiodi || |
| 82 | | ||8 || Mercoledì 27 aprile 2016 || Crittografia || Dario Malchiodi || |
| 83 | | ||9 || Mercoledì 4 maggio 2016 || Welcome to Nimrod: spunti didattici attorno a un episodio della storia dell'informatica del 1951 || Claudio Mirolo || |
| 84 | | || || Mercoledì 11 maggio 2016 || Lezione sospesa causa Job fair di Ateneo || || |
| 85 | | ||10 || Mercoledì 18 maggio 2016 || Algoritmi greedy - Un programma affollato di eventi || Anna Morpurgo || |
| 86 | | ||11 || Mercoledì 25 maggio 2016 || Giocare a pensare nella Scuola Primaria || Luisa Zecca || |
| 87 | | || || Mercoledì 1 giugno 2016 || Lezione sospesa || || |
| 88 | | ||12 || Mercoledì 8 giugno 2016 || La progettazione di attività didattiche. La macchina di Turing || Dario Malchiodi || |
| | 64 | ||1 || Mercoledì 28 febbraio 2017 || Introduzione al corso - Cos'è l'informatica || Violetta Lonati - Dario Malchiodi - Anna Morpurgo || |
| | 65 | ||2 || Mercoledì 7 marzo 2017 || TBD || TBD || |
| | 66 | ||3 || Mercoledì 14 marzo 2017 || TBD || TBD || |
| | 67 | ||4 || Mercoledì 21 marzo 2017 || TBD || TBD || |
| | 68 | ||5 || Mercoledì 28 marzo 2017 || TBD || TBD || |
| | 69 | ||6 || Mercoledì 4 aprile 2017 || TBD || TBD || |
| | 70 | ||7 || Mercoledì 11 aprile 2017 || TBD || TBD || |
| | 71 | ||8 || Mercoledì 2 maggio 2017 || TBD || TBD || |
| | 72 | ||9 || Mercoledì 9 maggio 2017 || TBD || TBD || |
| | 73 | ||10 || Mercoledì 16 maggio 2017 || TBD || TBD || |
| | 74 | ||11 || Mercoledì 23 maggio 2017 || TBD || TBD || |
| | 75 | ||12 || Mercoledì 6 giugno 2017 || TBD || TBD || |