Version 1 (modified by 5 years ago) ( diff ) | ,
---|
Letture e approfondimenti
Questa pagina raccoglie articoli, capitoli di libri e altri materiali da leggere per rivedere o approfondire gli argomenti visti durante il corso.
Didattica dell'informatica con approccio socio-costruttivista
- Costruttivismo, articoli di approfondimento di Ernst von Glasersfeld:
- Promoting computational thinking skills: would you use this Bebras task?: articolo (in inglese) sull'utilizzo dei quesiti Bebras per promuovere il pensiero computazionale si segnala inoltre l'articolo
- Algomotricità: questo approccio metodologico è stato proposta per la prima volta in questo articolo (in inglese)
- What you see is what you want: articolo (in inglese) in cui si presenta un percorso didattico da cui è stato estratto il laboratorio Wikipasta
- Is coding the way to go?: articolo (in inglese) in cui si presenta il laboratorio Labirinti
Didattica della programmazione
- Estratto dalla tesi di Umberto Costantini (laurea magistrale in Informatica, discussa ad aprile 2020). Il capitolo propone una rassegna della letteratura sulla didattica della programmazione, in particolare riguardo ai seguenti temi: difficoltà tipiche dei principianti, modelli cognitivi per l’apprendimento della programmazione, comprensione del codice Vs scrittura del codice, strategie didattiche per imparare a progettare programmi (goals&plan, pattern per l'iterazione, ruoli delle variabili, ecc).
- Articolo di Cruz et al, "Fostering Program Comprehension in Novice Programmers - Learning Activities and Learning Trajectories"
Note:
See TracWiki
for help on using the wiki.